Abbandonato il mare che si trova a poco più di 10 km si entra nel cuore della campagna livornese che scandisce i ritmi lenti e la vita tranquilla dell’interno, il paesaggio qui è definito da dolci colline in una campagna assolata e, nelle stagioni di mezzo, un tripudio di colori. Adagiata in questa natura coinvolgente, un piccolo agglomerato di case facenti parte di un’antica fattoria costruita nel 1700 seguendo i principi delle riforme agrarie del duca Pietro Leopoldo si trova villa Gaia, il podere centrale della fattoria, in pietra a vista della superficie di circa 300 mq posizionata su un piccolo colle dal quale si può ammirare una splendida vista panoramica sulle colline e boschi di Livorno. Il casolare rientra nel perimetro del parco culturale di Camaiano, un’area compresa tra le frazioni collinari di Gabbro, Castelnuovo e Nibbiaia, istituito per la protezione del paesaggio tipico toscano. I proprietari hanno acquistato questa casa qualche anno fa per viverci ed affittarla “ad amici” quando è libera. L’hanno affidata ad esperti di progettazione che l’hanno resa coerente con il contesto ed hanno puntato soprattutto sul restyling degli interni per dare a questa abitazione un’anima ed un impronta di carattere. I materiali utilizzati sono il frutto di un’attenta ricerca ed hanno provenienze diverse. La pavimentazione interna è in rovere francese e quella esterna in cotto umbro lavorato a mano secondo la migliore tradizione artigianale ed i mobili presenti sono in pino riciclato tutto di provenienza italiana. L’idea, ben riuscita, è stata quella di creare ambienti moderni e funzionali ma percorsi da una leggera corrente di gusto etnico.
Interni:
La villa si sviluppa su due piani. La porta principale di accesso alla casa conduce a sinistra nel soggiorno strutturato con ampio salone open space con una zona divani con tv ed una sala da pranzo da cui si accede all’esterno attraverso due porte finestre. Dalla zona pranzo si accede alla cucina ed alla dispensa-lavanderia. Di fronte all’entrata principale, nell’ingresso, troviamo il bagno di servizio e sulla destra una porta che conduce nello studio da cui si può accedere, attraverso una porta finestra, al giardino. Dal disimpegno che si trova nell’ingresso principale, ci sono le scale che conducono al primo piano dove insistono due suite: una con camera matrimoniale, salottino con divano letto alla francese da 1,40 m. e bagno con doccia; l'altra con camera matrimoniale con bagno con doccia e salottino nel soppalco. Infine una camera matrimoniale con bagno con doccia en suite.
Aria condizionata in tutte le camere.
Parco:
In un’atmosfera di totale empatia con la natura, dove il confine esterno-interno si sfuma, l’attenzione è concentrata sulle zone all’aperto dove il legno, il ferro e le pietre locali sono stati i principali materiali utilizzati al naturale o leggermente lavorati: per il vialetto pedonale che dal cancello principale conduce alla casa, per le scale che conducono alla piscina, per la zona solarium tutta ricoperta in legno ed per i vari ambiti dedicati al relax ed alla convivialità come la pergola in ferro con copertura di fronte alla zona pranzo che ospita un tavolo e sedie per cene all’aperto. Il prato verdissimo occupa circa 200mq su di un totale di 800mq realizzato su più livelli in cui si trovano piante con fiori colorati, piante grasse ed erbe aromatiche. Nell’area più panoramica della proprietà, immersa nella macchia mediterranea, a confine con il bosco “protetto”, in uno scenario dolce e equilibrato, un’opera d’arte naturale, si trova la piscina con il solarium in legno ed una doccia esterna.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina si trova al livello inferiore rispetto al casale in posizione molto riservata e panoramica, raggiungibile tramite una scala in pietra, è di forma rettangolare 9 x 3,5 mt. con una profondità di 1,40 mt. depurata a sale. Il solarium attorno ad essa è ben attrezzato con lettini ed ombrellone, due tavolini ed una vela ed è servita da una doccia solare. La piscina aperta dall'ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre è dotata di illuminazione interna ed esterna.
Animali: Si, piccola taglia. € 30,00 a settimana ad animale da pagare in loco. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.