La Buona Maniera si trova a Monteprandone, una graziosa località in collina con case ed edifici in stile medievale. Di un fascino autentico della tradizione contadina con comfort e design contemporaneo nel cuore della campagna marchigiana. Costruita nel 2019 mantenendo le linee generali della tipica casa marchigiana e con recupero dei materiali sapientemente studiato e curato dai proprietari. Internamente è presente la pavimentazione in gres porcellanato e i soffitti a voltine maceratesi nella zona giorno e, le travi di legno nella zona notte. La tranquillità della location rende casale La Buona Maniera il luogo ideale per chi vuole vivere una vacanza all’insegna della quiete con il mare e il centro cittadina a pochi passi. Impianto di raffrescamento a pavimento.
Interni:
Casale La Buona Maniera è disposto su 2 livelli collegati dall’esterno. Dall’ingresso al piano terra si accede, attraverso una porta finestra, all’area open space composta da zona living e sala pranzo. Da qui attraverso una porta a vetri si raggiunge la grande cucina completamente accessoriata. A completamento del piano troviamo una camera doppia con i letti unibili, un salottino con camino, zona wellness con doccia emozionale, bagno con doccia, un bagno di servizio e una lavanderia. Attraverso una scala esterna si accede al primo piano composto da un salottino con camino, piccola cucina per colazione e quattro camere matrimoniali con bagno en-suite con doccia. Due camere hanno una terrazza privata, di cui una con due vasche da bagno stile vittoriano.
Parco:
Il casale si trova all’interno di 10 ettari di terreno in parte pianeggiante delimitato da un cancello automatico e parcheggio privato. Il giardino è ampio e adornato da alberi e campi dei girasoli. Uno spazio pavimentato e ombreggiato antistante alla casa è arredato con poltrone, divano e un tavolino dove potersi rilassare godendo del panorama delle colline circostanti. Dal lato cucina e dalla zona living si accede ad una zona pranzo esterna arredata con tavolo e sedie, ideale per colazioni e pranzi all’aria aperta in totale relax. Di fronte alla casa c’è uno spazio pavimentato antistante la zona giorno allestito con tavolini e sedie con vista piscina. Incorporato nel muro esterno della casa si trova il forno a legna, a disposizione degli ospiti. A pochi metri dalla casa, attraversando il prato, si incontrano gli alberi attorno la piscina che creano una zona d’ombra corredata da lettini e sdraio.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
In un’area del giardino affacciata su un paesaggio aperto e panoramico è adagiata l'elegante ed esclusiva piscina, distante circa 20 m dal casale. La vasca, accessibile attraverso una scala romana è delle dimensioni di 15 x 5 m con una profondità costante di 1,23 m. Il bordo è in travertino ed è rivestita in pvc. Tutt’intorno si sviluppa il solarium, una larga superficie a prato su cui sono disposti lettini e sdraio che godono l’ombra sotto gli ulivi. A pochi metri dalla piscina presente una doccia con acqua fredda. L’acqua è depurata al cloro e la piscina resterà a disposizione dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: A richiesta. € 50,00 a settimana ad animale da pagare in loco. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.