Villa La Corte si trova su una collina isolata ai margini del minuscolo paesino di Castel dell’Aquila, nel cuore dell’Umbria meridionale. Il casale, risalente agli anni ’50, è stato recentemente rivisitato. Completamente rivestito in pietra chiara a vista, vanta interni di gran fascino ed eleganza, accuratamente arredati nei toni delle delicate nuance dei grigi e del bianco, con mobili di legno e accessori accuratamente abbinati. I molteplici ingressi al pianterreno lo rendono continuamente accessibile dall’esterno. Il largo salone, che raccoglie il confortevole salotto e la zona pranzo, direttamente collegata con una cucina professionale, si dilata sul grande portico antistante e sulla panoramica piscina attigua, consentendo una piena fruizione del bel giardino accudito. Al centro di un comprensorio di altissimo valore naturalistico, in cui splendidamente si fondono cultura, storia e ambienti ecologicamente intatti e paesaggisticamente suggestivi, nel raggio di pochi chilometri si potranno scoprire tesori dal fascino immutato come Orvieto, Todi, Spoleto, Perugia, Assisi, Norcia, e poi ancora le meravigliose Cascate delle Marmore, la famosa area archeologica delle Casualae o la suggestiva Foresta fossile di Dunarobba. Castel dell’Aquila, a circa un chilometro, è il punto di riferimento per la spesa quotidiana.
Il Concierge Team di Emma Villas sarà a vostra disposizione per qualsiasi urgenza o necessità durante la vostra permanenza. Tutti i numeri telefonici vengono forniti con l'invio della documentazione di Viaggio.
Interni:
Villa La Corte si dispone su due livelli collegati solo da scala esterna per una superficie totale di circa 160 mq. Lungo la facciata anteriore del casale si sviluppa un largo porticato attrezzato. Da qui si accede, attraverso l'ingresso principale, nell’ampia zona giorno, composta da un salone organizzato con zona pranzo e area con divani, una cucina professionale accessoriata con camino barbecue, un bagno ospiti e il locale della lavanderia. Una scalinata posta su un lato del casale conduce al piano superiore, composto da due ingressi indipendenti: il primo apre su una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia, il secondo ci guida, attraverso un'area living con angolo cottura, in due camere, una matrimoniale ed una doppia (con letti unibili) accomunate da un bagno con doccia.
Aria condizionata nelle camere.
Parco:
Il parco intorno al casale si estende su una superficie di circa 1500 mq all’interno di una proprietà di vaste dimensioni in cui si alternano boschi e coltivazione a ulivi. È composto da un rigoglioso giardino pianeggiante con prato punteggiato da ulivi, querce e fioriture colorate che costeggiano l’ampio porticato attrezzato per piacevoli soste en plain air e l’esclusiva piscina. Su un lato del casale, adiacente all’ampia area parcheggio, una struttura in pietra accoglie il forno a legna e il pollaio.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
A disposizione dall’ultimo di sabato di aprile al primo sabato di ottobre, la piscina è collocata sul retro del casale da cui dista circa sei metri, in una posizione panoramicissima sulla campagna circostante e su Castel dell’Aquila. Si raggiunge comodamente dal giardino oppure direttamente dal casale uscendo dalla porta finestra del salone. La vasca, dalla forma rettangolare e rivestimento interno in PVC, misura 5 x 12 m con una profondità che accresce da 1.20 a 1.50 m. È igienizzata a cloro e dispone di faretti interni. Nell’area circostante, pavimentata in pietra lungo il bordo, sono distribuiti lettini e ombrelloni.
Animali: Sì. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.