Questa caratteristica villa dell’inizio del novecento, si eleva sulla collina di Corsanico - Massarosa che sovrasta la costa della Versilia, in una posizione panoramica mozzafiato che domina il lago di Massaciuccoli, che fu residenza tanto amata dal maestro Giacomo Puccini, e su tutta la costa della Versilia fino a La Spezia. A poca distanza della dimora si trova il caratteristico paesino di Corsanico, che offre molti angoli panoramici. Nella Pieve di San Michele Arcangelo è custodito un Organo Monumentale del 1600 costruito dal veneziano Vincenzo Colonna e in grado di riprodurre ogni tipo di suono, su cui ha suonato anche il Maestro Giacomo Puccini che tanto ha amato questi posti. Questa accogliente ed elegante dimora è immersa nel verde tipico di queste zone, ulivi secolari e frutteti che trovano in questa posizione il loro habitat naturale per il clima mite tutto l’anno. La villa è stata ristrutturata con lo stile toscano è arredata con mobili sobri. La villa è vicino anche agli aeroporti internazionali di Firenze e Pisa, e in pochi minuti si può raggiungere le famose località balneari di Viareggio, Lido di Camaiore e Forte dei Marmi, o le città d’arte Lucca e Pisa.
Interni:
Villa ai Venti è composta dal pianterreno ed un primo piano. Si accede alla casa attraverso il porticato che si apre su un open space con sala pranzo e soggiorno con il camino con accesso diretto al giardino attrezzato. A lato del soggiorno, si accede alla cucina attrezzata e ad uno studio con camino, un bagno con doccia e ripostiglio con lavanderia con porta finestra che da sul retro del giardino. Tramite una rampa di scale in pietra serena, si accede al piano superiore, composto da tre camere matrimoniali, una camera a due letti e due bagni, uno con doccia ed uno con vasca.
Aria condizionata solo nelle camere.
Parco:
La villa è circondata da 2 ettari di terreno distribuiti tra l’oliveto e vigneti la cui raccolta dell’uva avviene intorno ai primi di settembre. Alle zone a prato si alternano aree di verde tipico della zona, perfette per godere della massima tranquillità che il contesto assicura. Adiacente alla casa, vicino alla zona dedicata al parcheggio, si trova un’area per volley ed il tavolo da ping-pong. Sotto il porticato attrezzato con barbecue ,tavolo da pranzo e salottino in vimini si gode della vista della piscina e della bellissima vista sul mare e sul Lago di Massaciuccoli o Torre del Lago Puccini dove d' estate nel Teatro all' aperto dedicato al Maestro, si rappresentano le sue Opere, Tosca, Madame Butterfly, Turandot, Cavalleria Rusticana ed altre ancora.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina a sfioro su tutti i lati domina lo strepitoso panorama che generosamente si offre da questa suggestiva posizione; è collocata su un terrazzamento di fronte alla villa e dista circa 30 m. Di forma rettangolare, con zona solarium in cotto e vasca rivestita in ceramica, misura 12x6 m con profondità variabile da 0,80m a 2m. L’impianto di depurazione è a cloro ed è impreziosita dalla illuminazione sia interna che esterna. La zona intorno alla piscina è dotata di spogliatoio, lettini, sdraio ed ombrelloni. La piscina è aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Sì, di piccola taglia. € 100,00 a settimana ad animale da pagare in loco. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.