Delizioso e caratteristico podere collocato a margine del borgo di Trequanda (a meno di un chilometro), immerso nel suggestivo ed inconfondibile scenario disegnato dalle colline delle Crete Senesi, a pochi chilometri a sud di Siena. Ospitato all’interno di una storica dimora di contadini conservandone l’architettura originaria, Poderino si presenta come un accogliente rifugio per chi cerca relax e tranquillità, custodito all’interno di giardino rigoglioso tempestato da molteplici fioriture, con zone di prato e la piscina bordata da quinte di ulivi che non impediscono la vista sulla campagna, sulle colline circostanti e sullo splendido borgo di Trequanda che ha mantenuto il fascino del castello medievale pur offrendo tutti i servizi principali, raggiungibile anche con una piacevole passeggiata a piedi. Da qui, le tappe imperdibili di un viaggio in Toscana come Siena, Montalcino, Pienza, San Quirico d’Orcia, Montepulciano, Cortona, il Chianti, le località termali come Rapolano terme e Bagno Vignoni e la vicina Val D’Orcia saranno tutte facilmente e brevemente raggiungibili.
Interni:
La villa è ripartita su due livelli messi in comunicazione da scala interna ed esterna. L’ingresso al piano terra immette nel salotto, comunicante a destra con la sala biliardo ed a sinistra con la sala da pranzo, quest’ultima collegata alla cucina (con adiacente un ambiente ad uso dispensa-lavanderia); completa il piano un bagno di servizio. Il piano superiore disimpegna uno studio, con affaccio su terrazza panoramica, la zona notte composta da una camera matrimoniale con bagno en suite con vasca e due camere matrimoniali (di cui una con letto divisibile) che condividono un bagno con doccia. Aria condizionata solo nelle camere.
Parco:
Inserito in una proprietà di circa un ettaro, il parco si estende su un terreno pianeggiante, parzialmente recintato, di circa 2000 mq ed è contornato da un suggestivo paesaggio di campagna, in cui gli ulivi, i cipressi e lecci punteggiano le zone a prato mentre sui loggiati davanti al casale sono distribuite piante di limoni, gelsomini, oleandri e fioriture in vaso. Nelle adiacenze dell'ingresso principale si trova un'area ombreggiata destinata al parcheggio ed una zona attrezzata per mangiare all’aperto coperta da ombrellone. Al primo piano si trova una grande terrazza panoramica arredata con divano e poltroncine.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La panoramica piscina, aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre, si raggiunge attraversando un breve tratto di giardino pianeggiante di circa 20 m. La vasca, rettangolare con un lato ovale, misura 5x10 m ed ha una profondità che varia tra 1,20 m e 1,85 m. È rivestita in PVC e corredata di scaletta per l’accesso in acqua. L’impianto di depurazione è a cloro. Tutt’intorno si sviluppa il solarium in cotto e a prato, bordato da siepi che non impediscono la vista sulla campagna circostante. Tutt’intorno sono disposti tavoli, lettini, ombrelloni e una doccia con acqua fredda. La piscina dispone di illuminazione interna.
Animali: Sì, massimo 2 animali. € 50,00 a settimana ad animale da pagare in loco. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.