Mulino della Quercia è un delizioso antico mulino di campagna in pietra e mattoni, recentemente ristrutturato. Collocato nel cuore della tranquilla campagna, vicina al centro medievale di Cetona, il piccolo casale è circondato da un ambiente boschivo dove imponente è la figura della quercia secolare che domina tutta la proprietà. Internamente ha pavimenti in cotto e soffitti con travi di legno a vista ed è arredato in modo semplice, con mobili antichi di arte povera, pur senza trascurare i comforts e l’attenzione ai particolari. Dalla cucina si può accedere ad una zona esterna riservata e pavimentata in cotto, con tavolo e sedie, ideale per piacevoli colazioni e pranzi al fresco o cene a lume di candela. Il casale è considerato un annesso di una proprietà più grande situata a circa 100 metri dove saltuariamente risiedono i proprietari che garantiscono la massima riservatezza. La sua posizione permette di raggiungere in pochissimi minuti Cetona, uno dei centri più antichi del senese, e di organizzare indimenticabili escursioni naturalistiche sull’omonimo monte. Da qui si possono raggiungere le più belle città d’arte del centro Italia, principalmente della Toscana e dell’Umbria come Siena, Firenze Orvieto, Perugia, Todi, nonché altri piccoli e suggestivi borghi etruschi.
Interni:
Il casale è disposto su due piani. Dalla porta di ingresso si accede direttamente alla sala da pranzo con cucina ben accessoriata e con accesso ad una zona esterna pavimentata in cotto, dotata di tavolo e sedie. Dalla sala da pranzo una scala interna a chiocciola porta al primo piano, dove troviamo la sala tv con un letto e con accesso alla terrazza esterna e una camera matrimoniale con bagno con doccia en-suite.
Parco:
La proprietà si trova all’interno di un parco non recintato, misto di ghiaia e prato, notevole per la quantità di querce secolari. Nella zona esterna si può sfruttare anche il tavolo con sedie per godere dell’ottimo fresco e del verde dato dal cosiddetto “bosco delle querce”. Proprio nel bosco dietro la casa, a soli 10-20 metri, c’è un delizioso ruscello che rende il tutto molto romantico e rilassante grazie anche al continuo fruscìo dell’acqua.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Aperta dall’ultimo Sabato di Aprile al primo Sabato di Ottobre, la piscina si trova a 10 m di distanza dalla casa ed è circondata da un prato ben curato ed una bellissima quercia che fa ombra su una parte della zona solarium. La forma è rettangolare, e la dimensione è 4 x 8 m con profondità che va da 1,10 a 1,80 m. L’area solarium è attrezzata con lettini prendisole.
Animali: Si. € 50,00 a settimana ad animale da pagare in loco.