Le Macine è un casale finito di ristrutturare con grande maestria dai proprietari nel 2011. Le sue origini risalgono agli inizi del ‘900 ed il suo nome deriva dal fatto che sono presenti lungo il viale di ingresso, due antiche macine di un vecchio frantoio. Il restauro è stato fatto utilizzando i classici materiali con i quali venivano costruiti i casali in passato: si spazia infatti dal sasso barberino per i muri, ai pavimenti in cotto e travi a vista degli interni per concludere con il travertino usato per le docce dei bagni. Il casale è situato al confine tra la Val d’Orcia, zona rinomata per la presenza delle crete senesi e di centri di grande interesse quali Pienza e Montalcino e la Maremma, conosciuta per la campagna estesa che si sviluppa fino al Tirreno. E’ situato a pochi chilometri da Castel del Piano e gode di uno splendido panorama sulle colline circostanti. Castel del Piano fa parte delle “Associazioni Città del Vino e Città dell'Olio”: una rete di comuni (11 nella provincia di Grosseto) a vocazione vitivinicola che formano insieme un circuito di alberghi, aziende agrituristiche, ristoranti, wine-bar, enoteche e cantine produttrici di vini di qualità. Di forte richiamo turistico è il Palio delle quattro Contrade (Borgo, Monumento, Poggio, Storte) di Castel del Piano che richiama la devozione alla SS. Madonna delle Grazie, pregevole opera su fondo oro attribuita al quattrocentista pittore senese Sano di Pietro. Si disputa ogni anno l'8 settembre; è preceduto dal "corteo storico", che costituisce la rappresentazione allegorica degli avvenimenti compresi tra il 1330 e il 1571 secondo una leggenda radicata nella tradizione.
Il Concierge Team di Emma Villas sarà a vostra disposizione per qualsiasi urgenza o necessità durante la vostra permanenza. Tutti i numeri telefonici vengono forniti con l'invio della documentazione di Viaggio.
Interni:
Le Macine è un casale che si sviluppa su 2 livelli. L’ingresso principale, situato sotto al portico panoramico, conduce direttamente nel soggiorno dove spicca la presenza di un imponente caminetto (funzionante come stufa a legna). Sul lato sinistro del salone è situata l’ampia cucina abitabile anch’essa con accesso diretto al portico arredato con tavolo e sedie per cene all’aperto. Tra la cucina ed il salone, un corridoio conduce alla zona notte del piano terra composta da una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia ed una camera doppia (con letti unibili) anch’essa con bagno en-suite con doccia. Dalla cucina, una scalinata in cotto, conduce al primo piano dove si trova un’altra camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia e balcone panoramico che si affaccia sulle colline e vallate circostanti.
Aria condizionata nelle camere da letto e nella zona living.
Parco:
La proprietà, interamente recintata si sviluppa su un terreno di circa 1 ettaro posto su due terrazzamenti. La parte del giardino perimetrale al casale è coltivato a prato con la presenza di cipressi e olivi. Tra il casale e la piscina si trova un grande barbecue in muratura. Il porticato del casale con amaca, tavolo e sedie, posto in posizione panoramica, rappresenta invece il luogo ideale per assaporare i sapori della tavola, godendo della vista della splendida campagna toscana.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina è posta a circa 10 metri dal casale in posizione panoramica e si raggiunge attraverso 5 gradini in pietra e una piccola rampa in peperino. Misura 7 x 10 m ed ha una profondità costante di 1,40 m. La piscina è dotata di ingresso con gradoni, ha un rivestimento in pvc color sabbia con depurazione a cloro. Il bordo piscina è in pietra mentre la zona prendisole è pavimentata in cotto. A disposizione degli ospiti oltre ai lettini ed ombrellone, c’è anche una comoda doccia con acqua fredda. La piscina è a disposizione dall’ultimo sabato di Aprile al primo sabato di Ottobre.
Animali: Si.