Le Langhe oltre la siepe è il nome di questa particolarissima villa e ne è insieme anche la miglior descrizione: da ogni parte si volga lo sguardo, appare un paesaggio collinare unico, inconfondibile, a perdita d'occhio. Immersa tra le colline delle Langhe, la villa è un grandioso balcone affacciato sul panorama e sull’antico borgo di Neive, da cui dista 3 chilometri. Originariamente un antico “ciabot” (il fabbricato rurale caratteristico dei vigneti piemontesi), è stata totalmente ristrutturata in chiave contemporanea nel 2019 e oggi si presenta dotata delle più moderne tecnologie e di arredi raffinati. Una zona living a doppia altezza, di notevole impatto visivo, ospita un’amplissima area pranzo dove trovano posto la cucina con isola, un camino e un pianoforte verticale, al suo esterno il giardino e la piscina. La villa dispone al primo piano di tre camere da letto matrimoniali oltre a un monolocale autonomo al piano inferiore che si affaccia alla piscina. La meravigliosa piscina è soleggiata durante tutto l’arco della giornata e delimitata da un’alta siepe di cipresso che dona piena privacy ma che per la sua particolarità permette di godere di un panorama unico. Neive, cittadina di grande charme, già eletta tra i Borghi più belli d’Italia, è inserita nel Sito Unesco “Paesaggio vitivinicolo del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” e si trova lungo la “Strada Romantica delle Langhe e del Roero”. Da essa partono numerosi itinerari a piedi o ciclabili, per decine di km. Innumerevoli sono le cantine vinicole di produzione dei vini Barbaresco, Dolcetto, Moscato e Barbera, degustabili in molte pittoresche enoteche e vinerie. Chi raggiunge questa regione, attratto da grandi vini, tartufi, celebri ricette e sapori indimenticabili, resta anche affascinato da un paesaggio rurale di riconosciuta valenza culturale.
Interni:
La porta d’ingresso, posta sulla strada comunale, immette nel grande spazio a doppia altezza che comprende piano terreno e piano inferiore. La struttura è su tre livelli. L’ingresso al piano terra accoglie con una vista della doppia altezza sulla zona pranzo inferiore ed un disimpegno con la scala in legno che conduce al piano inferiore e al piano superiore; a destra la zona salotto con camino ha l’accesso diretto all’esterno sul porticato coperto, sulla balconata e sulla terrazza scoperta, a sinistra si trova il bagno di servizio e l’accesso pedonale al garage. Tramite la bella scala in legno illuminata si scende al piano inferiore, ove sono situati la spaziosa zona pranzo/cucina con camino, la lavanderia e un bagno di servizio. Dalle molteplici aperture vetrate si può accedere direttamente allo spazio esterno, quindi alla piscina, al giardino e al monolocale autonomo: quest’ultimo include una piccola cucina a vista con penisola e una zona giorno con divano letto matrimoniale (con materasso regolare), antibagno e bagno con doccia. Inserito nella struttura, ad uso della piscina vi è uno spogliatoio aperto con doccia calda. Dall’ingresso principale, tramite la stessa scala, si accede al piano superiore, con soffitti a travi a vista sbiancate: qui si trovano le tre camere matrimoniali con vista impareggiabile, tutte dotate di bagno en-suite, tv e frigobar. A sinistra della scala, dopo un breve corridoio si accede alla camera padronale “Aria”, con balcone, con bagno ensuite con doccia, che dispone anche di cassaforte. A destra un corridoio dove si incontra la camera matrimoniale “Acqua” con bagno en-suite con doccia, e successivamente la camera matrimoniale “Terra” con balcone, con bagno en-suite con vasca/doccia. Raffrescamento e riscaldamento in tutta la villa con controllo domotico.
Parco:
Al giardino si accede sia dal piano inferiore, tramite le numerose portefinestre che dalla zona pranzo e dal monolocale autonomo immettono all’esterno, sia dalla balconata al piano terra attraverso la scala in ferro coperta di glicine, e ancora dall’ingresso carraio, delimitato da un cancello, che si diparte dalla strada comunale sottostante la villa e che dopo circa 50 metri arriva alla struttura. Da tale accesso chi avesse difficoltà motorie è facilitato ad accedere alla proprietà. Il giardino, di circa 400 metri quadrati, ospita piante di basso fusto come ortensie ed è suddiviso in tre terrazzamenti che creano piccoli angoli di pace, mentre alberi di alto fusto delimitano il giardino a sud-ovest.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina a sfioro è un tutt’uno con la villa, separata da essa solo dal lungo portico, al quale si affacciano le stanze del piano inferiore, cioè la sala pranzo/cucina e il monolocale autonomo, e delimitata su tre lati dal giardino. Ha forma rettangolare, misura 11 x 4,5 m e la sua profondità varia da 1,20 a 2 m. Vi si accede tramite scala romana con 4 scalini larghi 180 cm. E’ illuminata la notte fino alle ore 24 ed è depurata a cloro. Attorno ad essa l’area solarium attrezzata con lettini, sdraio e ombrellone. La doccia con acqua calda funge anche da spogliatoio e si trova al coperto. Sul lato corto della piscina, di fronte alla sala da pranzo/cucina, è presente un grande tavolo da pranzo con ombrellone. La piscina è a disposizione degli ospiti dal primo sabato di maggio all’ultimo sabato di settembre.
Animali: Si al massimo uno. L'animale può soggiornare in tutte le aree esterne e nell'ampia zona conviviale pranzo-cucina al piano terreno. € 60,00 a settimana da pagare in loco in contanti all'arrivo. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.