La Martinella è una signorile dimora del '600 che prende il nome dalla nobildonna che la portò in dote ad un influente signore dell'epoca. Imponenti mobili dell'800 arredano le ampie stanze caratterizzate da alti soffitti adornati da affreschi e fregi che raccontano la storia delle famiglie perugine che l'hanno posseduta. In ogni ambiente si ritrovano materiali originari, negli anni recuperati, conservati e riutilizzati, come il cotto antico dei pavimenti, la pietra che riveste i camini e le travi in legno dei solai. Una parte del piano terra è occupata dall'appartamento, provvisto di ingresso indipendente, dei custodi, persone molto riservate che non interferiranno nella privacy degli ospiti. Poco distante da Passignano sul Trasimeno, delizioso paesino che si specchia nelle acque del lago, la villa è adagiata su un piccolo poggio immerso nel verde che sovrasta il Lago Trasimeno e le dolci colline che lo circondano, rivolta verso un territorio che appagherà ogni vostro interesse e passione siano essi per la storia, la cultura, il folclore e le tradizioni di cui è intriso e saprà regalarvi giorni indimenticabili. Una posizione vantaggiosa, vicina a importanti raccordi stradali e a stazioni ferroviarie, vi consentirà di spaziare a vostro piacimento tra le innumerevoli bellezze dell'Umbria e della Toscana in cerca di grandi città d'arte come Perugia e Siena, famosi borghi medievali quali Cortona e Castiglione del Lago ed eccellenze culinarie e vinicole.
Interni:
La villa si sviluppa su tre piani; agli ospiti è riservato il primo piano a cui si accede da un imponente scala interna e che si sviluppa su un unico livello. L'ingresso apre su un ampio disimpegno che immette, sulla destra, in un confortevole soggiorno con camino comunicante con l'accessoriata cucina con area pranzo e con un corridoio in cui si affacciano una camera matrimoniale con bagno con doccia adiacente, due camere doppie complete di bagno en-suite con doccia e una camera doppia con letti unibili servita da un ulteriore bagno con doccia posto frontalmente. A sinistra dell'ingresso principale, una seconda porta conduce ad un grande e luminoso salone, anch'esso con camino, alla sala da pranzo e a due camere, una doppia con bagno en-suite con doccia e una matrimoniale divisibile con bagno en-suite con vasca.
Parco:
Tutt'intorno alla proprietà si estende una tenuta di 13 ettari con boschi, vigne e ulivi. Alcuni sentieri si articolano intorno alla casa, consentendo di praticare piccole escursioni a piedi alla ricerca di un intimo contatto con la natura così rigogliosa di queste zone. Nei 1000 mq di giardino recintato di cui dispone l'abitazione si gode di una pace assoluta: alti tigli e poderose querce riparano con le loro fronde piccole panchine in pietra dove sedersi a contemplare il paesaggio e cespugli di lavanda, rose, limoni e fiori colorati ravvivano ogni angolo del giardino. Non mancheranno le ore dedicate allo svago nella limpida piscina, e sceglierete se organizzare piacevoli cene estive nella terrazza panoramica, illuminata da deliziosi lampioncini, oppure nell'ampio portico con forno a legna. Proprio di fronte all'entrata principale si trova una pratica area parcheggio.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina, che occupa una splendida posizione panoramica fronte lago, è posta in basso rispetto all'abitazione ed è visibile da alcune delle camere da letto. La sua forma rettangolare è smorzata, in uno dei lati minori, da un semicerchio che ne costituisce l'ingresso tramite scala romana. Le dimensioni della vasca sono 5 x 10 m con una profondità costante di 1,50 m, è illuminata all'interno, depurata a sale, rivestita in PVC bianco e completa di copertura per la notte. Nella spaziosa area solarium quasi interamente coltivata a prato si trovano un portico con forno a legna, tavolo grande e sedie e una piccola struttura in pietra con angolo cottura, bagno e spogliatoio. Potrete inoltre usufruire di lettini, sdraio, gazebo, ombrellone e doccia con acqua calda e fredda. La piscina resterà a disposizione dall'ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali: Si, di piccola taglia. € 50,00 a settimana ad animale da pagare in loco. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.