Al riparo dai ritmi frenetici, sulle colline della magica Montecatini si trova Podere Giornolungo, un vecchio rudere risalente ai primi anni del 1800. Durante i lavori di ristrutturazione i proprietari hanno voluto utilizzare materiali naturali, antichi e tipici della cultura toscana. La struttura esterna si articola in due corpi principali su livelli d’altezza diversi, presentando due facciate contrapposte. La parte più bassa è caratterizzata da murature a vista (dove sono stati utilizzati materiali riconducibili ad una villa del 1500) alternandosi con piccole finestrelle ad ampie vetrate; la seconda parte si caratterizza per la parete in giallo sobrio uniforme, su cui si stagliano un balconcino in ferro battuto, e porte e finestre contornate di pietra serena. A prima vista sembrerebbero due corpi separati, ma in realtà sono ben collegati all’interno. La parte antistante della casa offre una vista panoramica mozzafiato su tutto il paesaggio dove si riescono a vedere la città di Montecatini, e altre cittadine come Cozzile, Buggiano, Montecarlo, Ponte Buggianese, Uzzano, Pieve a Nievole, luoghi incantevoli piacevoli da visitare dove si possono gustare le vere tipicità della Toscana.
Interni:
La casa si dispone su due piani abitativi. Al piano terra dalla porta di ingresso si ha accesso alla zona giorno della villa che si compone di uno studio con divano letto matrimoniale, un bagno di servizio, un grande salone diviso in zona tv, zona lettura e zona pranzo, una cucina con accesso esterno, la zona lavanderia con accesso sul retro della casa, e una piccola veranda, con accesso sull’esterno della casa. Alla fine del corridoio che si trova tra lo studio ed il soggiorno, è posta la scalinata in pietra conduce al primo piano ove si sviluppa tutta la zona notte. Lungo il corridoio del primo piano si dispongono quattro camere matrimoniali di cui due con bagno en suite con doccia (una con idromassaggio), e un bagno con vasca idromassaggio e doccia.
Aria condizionata solo nelle camere
Parco:
La zona circostante la villa ricopre una superficie di 18.000 metri quadri, a sbalzi, per la maggior parte coltivata ad uliveto e bosco. La parte antistante la villa è ricoperta di ghiaia, ed è possibile usufruire dell’ombra grazie alla presenza di una quercia, piantata dagli stessi proprietari, e una veranda dove è possibile godersi la vista panoramica, nella totale tranquillità.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina aperta dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre, ha la forma rettangolare 12 x 5 m con una profondità variabile da 1,10 a 1,70 m ed accesso con scala romana, depurata a sale e recintata. Dista circa 20 metri, è recintata ed è posta in posizione panoramica. Il rivestimento interno è in pvc, il bordo in pietra e a disposizione degli ospiti una doccia con acqua fredda. La zona prendisole è arredata con lettini, ombrelloni e tavolo con sedie.
Animali: A richiesta. € 50,00 a settimana ad animale da pagare in loco