Su un rilievo che affaccia a ponente, la luce rosseggiante del tramonto irradia il magnifico giardino e riempie di luce Casale delle Lavande, una residenza di charme, dal fascino non comune, immersa nel cuore del più tipico paesaggio umbro. Lo skyline che regala è impareggiabile. Dalle finestre, che come cornici inquadrano scorci di straordinaria bellezza, e dalla piscina a sfioro, lo sguardo cattura in tutta la sua profondità la piana che si allunga senza soluzione di continuità direttamente dal giardino e si arrende sui profili della seducente Todi in primo piano. Le architetture di questa splendida dimora, dotata di tutti gli accessori e comfort moderni, sono ispirate a quelle del tipico casale di campagna rivestito in pietra arenaria, in cui l’essenza ricorrente è il legno, di recupero ma alleggerito dall’effetto decapato per la realizzazione dei solai, in listoni di quercia per i caldi pavimenti. Gli interni, spaziosi e luminosi, sono arricchiti con una raffinata collezione di mobili di pregio dai richiami provenzali, con dettagli di ispirazione country chic, e creano un connubio perfetto con le nuance naturali e sobrie delle tappezzerie e delle pareti. Il fulcro della casa è l’ampio salone, uno spazio open con cucina a vista super accessoriata che si allunga all’esterno su di un largo pergolato circondato da molteplici fioriture per vivere all’aperto le placide atmosfere della campagna umbra. Da qui è facile spostarsi per visitare i numerosi luoghi di interesse naturale, artistico e religioso dei dintorni. Todi, punto d’incontro formidabile in cui si sublimano un’incredibile varietà di paesaggi naturali, di beni architettonici di assoluto prestigio e di una cultura ricchissima fatta di tradizioni antiche, dista 10 minuti dalla proprietà, ma in breve tempo si possono raggiungere e visitare le famose cittadine del centro Italia, come Orvieto, Assisi, Perugia, Spoleto. Gli ottimi collegamenti autostradali, inoltre, garantiscono facili spostamenti verso le vicine regioni della Toscana e del Lazio.
Interni:
La struttura sfrutta al meglio la morfologia collinare e digradante del terreno, sviluppandosi su tre livelli e consentendo l’accesso al giardino anche dal piano seminterrato. La porta d’ingresso principale si apre al pianterreno, che si sviluppa a partire dal living aperto con ampio salotto, zona pranzo e cucina con isola centrale, da cui si accede direttamente al porticato e alla pergola. Una camera matrimoniale con letto alla francese (con terrazza esterna accessibile da porta finestra) e un bagno con doccia en-suite completano il piano. La scala in marmo nell’ingresso conduce, rispettivamente, al primo piano e al piano seminterrato. Il piano superiore si compone di una camera matrimoniale con una strepitosa vista panoramica e vasca da bagno a vista e di un bagno privato con doccia. Scendendo al piano inferiore, che garantisce una temperatura gradevole anche in piena estate, si viene accolti dalla sala biliardo, collegata con una la stanza Tv, la lavanderia ed un bagno di servizio. Da qui, lungo il breve corridoio, si dispongono una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia ed accesso diretto al giardino, una camera quadrupla con bagno con doccia e vasca idromassaggio. Questa camera, tramite una porta a scrigno, può essere divisa in due camere doppie, entrambe con ingresso indipendente, di cui una dotata di porta finestra con accesso diretto al giardino e l'altra dotata di finestra a bocca di lupo e bagno en-suite.
Aria condizionata in tutte le camere da letto.
Parco:
Attorno al casale si estende un parco, parzialmente recintato e dotato di area parcheggio, di circa 8000 mq. Il giardino è un rigoglio di tanti tipi di fioriture che si alternano nelle curatissime zone a prato attorno alla casa e in zona piscina, con la lavanda protagonista ovunque. Dal cancello un filare di cipressi giovani fiancheggia il viale d’ingresso fino al casale. Glicini e gelsomini rampicanti, cespugli di aromatiche mediterranee e tipici ulivi bordano i muretti a secco ed i percorsi interni. Nell’attrezzato outdoor, sotto l’ampio porticato con accesso diretto da porta finestra in cucina, trovano perfetta collocazione la zona per mangiare all’aperto, completata da barbecue in muratura ed acquaio, ed una confortevole zona salotto. Una romantica pergola coperta di glicini rampicanti davanti alla porta finestra del salone accoglie un panoramico angolo relax, arredato con divanetto e poltroncine.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre, la grande piscina a sfioro è adagiata sul terrazzamento inferiore della proprietà, raggiungibile dalla casa lungo una gradinata bordata da una larga parete rivestita da cespugli di lavanda, che termina a pochi passi da essa. Una vista aperta sulla campagna e su Todi si staglia davanti e regalerà suggestivi ed emozionanti tramonti. La vasca, con bordo in travertino e rivestimento interno in PVC è di forma rettangolare e dispone di gradoni interni posti su di un lato. Misura 12x6 m con profondità minima di 1,50 m e massima di 2,5 m. Il sistema di depurazione è a cloro. Lungo il perimetro della vasca, lastricato in travertino, e poi in tutta l’area a prato circostante, si sviluppa il solarium, arredato con lettini, sdraio, un salottino protetto da un gazebo ed una pergola vestita di glicini a garantire un tranquillo ed ombreggiato riposo. La piscina dispone di faretti interni alla vasca e di doccia con acqua fredda.
Animali: Non ammessi.