Amandula, dall’antico gergo locale “màndula”, cioè mandorla: il prezioso frutto fondamentale nell’antica alimentazione contadina il cui albero dominava questo areale. È il nome di questa villa costruita nel 2019 con criteri contemporanei di impatto zero, valorizzazione dei materiali e delle maestranze locali: cotto artigianale fatto a mano, travi in castagno, parquet in rovere; spazi moderni, lineari, total white. La luce penetra dalle vetrate volutamente fuori scala per far sì che tutto venga animato e pervaso dalla luce naturale che diventa un complemento d’arredo. Amandula è adagiata su un colle a 350 metri di altezza sul livello del mare, dal quale si domina uno splendido paesaggio agreste, puntellato da distese di ulivi, viti e folti boschi delimitati all’orizzonte dai pizzi del Monte Amiata, antichissimo vulcano spento che svetta sulle vallate tra le province di Grosseto e di Siena. È situata in un territorio formidabile in cui si incontrano e si fondono le falde del monte con la selvaggia Maremma, che da un lato digrada verso il litorale toscano e dall’altro si accavalla con le terre ondulate della Val d’Orcia. La villa grazie alla sua posizione riservata, all’interno di un’azienda agricola in cui si produce olio extra vergine d’oliva, si presta bene ad accogliere chi desidera perdersi in una dimensione naturale e rilassante, in cui la tranquillità e i grandi spazi verdi sono protagonisti. Spostandosi facilmente dalla proprietà si potranno raggiungere tante mete di interesse che caratterizzano gli immediati dintorni, spaziando da deliziosi paesini medievali come Abbadia San Salvatore, Arcidosso, Santa Fiora, Montalcino, Sovana o Pienza, a innumerevoli siti termali come Saturnia, Bagni San Filippo, Bagno Vignoni, fino alla costa tirrenica e ai parchi e riserve naturali, fiore all’occhiello di questo splendido lembo di territorio toscano.
Il responsabile Emma Villas del Customer Service sarà a vostra disposizione per qualsiasi urgenza o necessità durante la vostra permanenza. Tutti i numeri telefonici verranno forniti con l'invio della documentazione di viaggio.
Interni:
La villa si sviluppa su due livelli collegati da una scala interna. Dalla pergola l’ingresso apre su un open space grande e luminoso che ospita l’area living, con smart tv, panoramica sulla piscina e sul Castello di Velona, la zona pranzo e la cucina lineare contemporanea con uscita diretta sul portico. Il piano terra è completato da una camera da letto matrimoniale con uscita in giardino e da un bagno con doccia, entrambi certificati per ospitare clienti diversamente abili. Dal living una scala in cotto e muratura conduce al primo piano che ospita due camere matrimoniali entrambe con bagno con doccia en-suite e con terrazza panoramica esclusiva. Una sulla piscina, l’oliveto e la Val d’Orcia e l’altra sul delizioso paesino di Seggiano. Una delle camere ha un soppalco ligneo adibito a punto relax. Tutte le camere da letto sono dotate di aria condizionata con controllo indipendente.
Aria condizionata solo nelle camere.
Parco:
La proprietà si trova all’interno di un parco di 2 ettari recintato con rete pastorale a maglie larghe, digradante e connotato da ulivi, querce, mandorli e aree boschive. I 3000 mq di giardino che circonda la villa sono a prato punteggiato da ulivi, lavande e rosmarini. Le pertinenze esterne vedono una pergola attrezzata per mangiare all’aperto, un barbecue in muratura con comodo lavabo e un portico con poltrone e divano esposto a nord quindi panoramico e godibile in tutte le ore della giornata. Il parcheggio è all’interno della proprietà, alla fine del vialetto in ghiaia, a 5 metri dalla pergola con l’ingresso alla villa, ospita fino a 3 posti auto scoperti.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina rettangolare recintata occupa un terrazzamento inferiore della villa, da cui dista circa 30 m, in una posizione che si apre su un paesaggio delimitato dai profili amiatini su cui si perdono tramonti suggestivi. Si raggiunge dal portico e dall’area parcheggio attraversando il giardino e scendendo lastre in pietra. La vasca, corredata di scala romana angolare, illuminata, rivestita in PVC color sabbia e con bordo in cotto poroso, misura 12 x 5 m ed ha una profondità costante di 1,40 m. Nell'area prendisole che la perimetra, lastricata in cotto e delimitata da una cornice di prato e ulivi, sono disposti lettini, ombrelloni e tavolini. È igienizzata a cloro, dotata di doccia solare e resterà aperta dall'ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Cani Sì, Gatti no. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.