Spazi immensi e tanto silenzio per questo meraviglioso rifugio lontano dal caos: Rosa dei Venti appare sulla cima di un poggetto a 380 m di altitudine, al termine di uno dei numerosi tracciati bianchi che si innervano nella brillante campagna umbra, e si erge a sentinella di un paesaggio incantato, movimentato da distese di campi coltivati e verdi profili collinari conquistati, nelle cime, da pittoreschi borghi antichi che si stagliano all'orizzonte: un suggestivo dipinto agreste in cui questo elegante casale, di giovane fattura, si inserisce armoniosamente. Nel pieno rispetto del Genius loci, la struttura, dotata di tutti gli accessori e comfort moderni, è stata rivestita completamente con pietra chiara locale. Gli ambienti interni, ingentiliti da soffitti con travi in legno di castagno decapate, mattoni in cotto naturale, e un caldo parquet ovunque, sono arredati in maniera dinamica, efficiente e leggera, con qualche tocco di ispirazione provenzale, e sulle nuances del bianco e del grigio che, smorzati da vivaci lampi di colori, e con un esperto apporto di luci, conferiscono all'insieme un distillato di charme dai toni semplici e raffinati. Grazie alle porte finestre del luminoso salone, il casale si dilata sullo splendido giardino che lo cinge, un susseguirsi di manti erbosi puntellati da cespugli di essenze mediterranee, con eleganti e comode aree soggiorno ideate per il relax all'aria aperta; nel suo centro, in posizione sopraelevata, si proietta la scenografica piscina a sfioro, il punto più bello per contemplare il suggestivo spettacolo della natura su ogni lato. La posizione del casale, in una terra di confine tra l'Umbria, la Toscana ed il Lazio, a pochi chilometri dai centri abitati di Fabro e di Allerona (pittoresco borgo di origini medievali), ma anche dall'Autostrada del Sole (10 km), si rivelerà ideale per spostarsi verso le grandi città di Firenze e di Roma, ma anche per esplorare le numerosissime amenità dei dintorni, l'eccezionale patrimonio di parchi naturali (vicinissimi alla proprietà), luoghi ricchi di fascino religioso, borghi antichi e splendide città d'arte (Orvieto, Assisi, Cortona, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni e numerose altre). N.b. La proprietà si trova ai margini di un minuscolo borghetto composto da alcune case non sempre abitate che non disturbano la quiete del luogo.
Interni:
Un breve lastricato in cotto conduce davanti al porticato che introduce nella zona giorno della casa. Qui troviamo un largo salotto, con eleganti divani bianchi e tv satellitare, da cui si accede alla sala da pranzo, quest’ultima, ben collegata alla cucina accessoriata e comunicante, all'esterno, con il portico per mangiare all'aperto. Il piano terra si completa di una camera matrimoniale e di un bagno con doccia. Al piano superiore, cui vi sia accede da una gradinata interna in ferro orlata da una originale ringhiera, è destinato interamente alla zona notte che si compone di una camera matrimoniale ed una camera doppia (con letti unibili), entrambe con bagno en-suite con doccia e di un’ulteriore camera matrimoniale servita da un bagno con doccia. Il locale della lavanderia, infine, si trova nel piano seminterrato ed è accessibile solo dall'esterno.
Parco:
Il parco che racchiude Rosa dei Venti, all'interno di una proprietà di circa 2 ettari, è completamente recintato con rete e pali di castagno e si estende su una superficie di circa 4000 metri quadrati. Splendido il giardino realizzato tutt'intorno al casale da mani esperte; tra percorsi sinuosi, costeggiati da arruffati e fioriti ciuffi di gaura, che conducono ai due accessi del casale al pianterreno, si dipana una larghissima superficie coltivata a prato, un verde tappeto rinvigorito da giovani piante di ulivi, melograni e cipressi ed, ancora, tanti cespugli di lavanda, rosmarino, mirto e timo, posti ad ornamento della parete-scarpata che termina sul livello della piscina, e che rendono fresca e profumata la costante brezza che caratterizza questa riservata location. Nell'attrezzato outdoor, sotto i due porticati realizzati davanti agli accessi all'esterno del casale, trovano comoda collocazione la zona allestita per colazioni o cene all'aperto (dal lato della porta finestra della sala da pranzo), corredata di barbecue, ed un elegante area relax con divano e poltroncine. La proprietà dispone di un'area parcheggio coperta, posta subito dopo il cancello d'ingresso ed a pochi passi dal casale.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Dal casale un piccolo sentiero si inerpica in salita attraverso la scenografica parete tappezzata da delicati cespugli di lavanda e di rosmarini, supera una breve rampa di legno per raggiungere l'area piscina: una scenografica terrazza naturale, che si allunga su orizzonti a perdita d'occhio abbracciando le terre della bassa Valdichiana. Al centro si appoggia la stupenda piscina a sfioro, orientata a mezzogiorno ma perfetta anche per sostarvi in notturna, quando un sapiente gioco di illuminazione interna ed esterna alla vasca crea un'atmosfera magica e suggestiva. La vasca è bordata da lastre in ceramica di gres ed è rivestita in pvc. Misura 6 x 13 m ed ha una profondità costante di 1,40 m. Una rampa di gradoni sommersi ne agevola l'ingresso. E' purificata con un impianto a sale. Eleganti lettini e comodi tavolini distribuiti in tutta l'area circostante, che si arricchisce di un delizioso gazebo di legno avvinto da rampicanti di glicini e rose, garantiranno pieno relax al sole. La piscina rimarrà a disposizione degli ospiti dall'ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Solo di piccola taglia. € 50,00 a settimana per animale da pagare in loco. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.