Il Molinaccio è il frutto dell’accurato restauro di un mulino storico, risalente al sedicesimo secolo, presso l'antica cittadina Medicea di Montepulciano, già rappresentato nelle antiche mappe catastali con il nome "Molinaccio". Oggi questo antico mulino riapre le porte come dimora di lusso, dove poter trascorrere piacevoli giornate immersi nell'assoluta tranquillità del curatissimo giardino, contornato da secolari querce, da un frutteto e dalla vigna. La ristrutturazione ne ha mantenuto inalterata l'architettura originaria: i pavimenti in cotto, le travi a vista e le facciate di pietra. Gli interni sono arredati con gusto tipicamente toscano nel recupero di mobili di antica tradizione contadina, abbinati al comfort moderno degli accessori, in una formula che coniuga tradizione e funzionalità. Il piano terra è arricchito da uno spazioso porticato in pietra da cui si accede facilmente alla sala da pranzo e alla cucina. La ristrutturazione, realizzata secondo un progetto ecosostenibile, ha dotato la proprietà di impianto fotovoltaico capace di coprire completamente le necessità energetiche proprie ed offre, inoltre, la possibilità di ricaricare gratuitamente le auto elettriche. In questo contesto unico gli ospiti potranno, durante il soggiorno, apprezzare le specialità enogastronomiche del territorio che, con grande passione, vengono prodotte nell’azienda agricola. I 3,5 ettari di vigneto danno vita al Rosso di Montepulciano DOC, Il Golo, al Vino Nobile di Montepulciano DOCG e la riserva 2012 "la Poiana". E' possibile, inoltre, gustare la Grappa, distillata con le vinacce proprie, ed Il Finocchiaccio, un liquore derivato da un infuso di finocchio selvatico, coltivato in azienda. Nei progetti a più lunga scadenza dell’azienda ci sono anche la produzione dei vinsanti bianchi e del famoso vinsanto nero Occhio di Pernice. Con grande piacere Alessandro (lo chef) potrà organizzare cene nel salone comune a base di gustose pietanze locali con i prodotti genuini dell’orto, da degustare insieme con i pregiati vini. A colazione si possono assaggiare le deliziose crostate fatte in casa con la marmellata ottenuta dalla frutta raccolta nel frutteto. Il Molinaccio, grazie alla sua posizione strategica, ai piedi della cittadina rinascimentale di Montepulciano, è un ottimo punto di partenza per visitare in giornata le grandi città d’arte come Firenze, Siena, Perugia, Assisi e Roma, così come i piccoli centri famosi in tutto il mondo che si trovano nelle immediate vicinanze quali Montepulciano, Pienza, Bagno Vignoni, Monticchiello, Montalcino, Cortona, Sarteano.
Il nostro Concierge Team sarà a vostra disposizione per qualsiasi urgenza o necessità durante la vostra permanenza. Tutti i numeri telefonici verranno forniti con l'invio della documentazione di viaggio. IL MOLINACCIO E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS. IL SUDDETTO CONTROLLO E’ STATO SVOLTO IN DATA 12/5/21.
Interni:
CASALE PRINCIPALE: Il casale principale è disposto su due piani ed è suddiviso in tre unità abitative non collegate tra loro internamente. La prima unità abitativa si trova a piano terra, dal portone di ingresso principale si accede direttamente alla zona giorno open space con soggiorno, cucina professionale con grande camino ed una spaziosa sala da pranzo in cui è allestita una interessante collezione di manifesti pubblicitari degli anni tra le due guerre; da qui, poi, si accede alla camera matrimoniale con bagno en suite con vasca idromassaggio e al bagno di servizio con zona lavanderia. L'altra unità abitativa è posta al piano terra, ha ingresso indipendente che conduce direttamente ad una camera doppia con letti unibili e due letti aggiunti e bagno en suite adatto per persone disabili. Da questa camera, tramite un piccolo disimpegno si accede ad un'altra camera matrimoniale con bagno en suite con doccia. Si può accedere a questa camera anche dall'esterno. La terza unità abitativa, posta al primo piano, si raggiunge tramite una scala esterna con loggetta. L'ingresso è sul salotto. Su questo piano si trovano inoltre, una camera matrimoniale con bagno en suite con doccia, due camere doppie con letti unibili con bagni en suite con doccia. ANNESSO. L'annesso dista circa 30 metri dall'immobile principale, si sviluppa su un unico piano ed è composto da camera matrimoniale e bagno con doccia en suite. N.B: il caminetto nel salotto al primo piano è ornamentale.
Aria condizionata solo nelle camere.
Parco:
La proprietà è immersa in un ettaro di parco costituito prevalentemente da bosco, la casa è circondata da circa 6.000 metri quadrati di giardino coltivato a prato perfettamente curato e incorniciato da querce secolari che offrono ombra e refrigerio nelle calde giornate estive. Tutto è impreziosito da cespugli di rose e geranei che danno un tocco di colore a quest’oasi di verde e di tranquillità. Il casale è dotato di un bel portico in pietra, attrezzato con tavolo e panche, ideale per piacevoli colazioni ma anche pranzi e cene all’aperto. Davanti alla porta finestra della cucina un'area lastricata accoglie un'ulteriore zona pranzo. Gli ospiti hanno a disposizione un grande barbecue in muratura per preparare gustose grigliate da accompagnare con un buon bicchiere di rosso di Montepulciano prodotto direttamente dai proprietari. Completano l’area esterna un piccolo annesso adibito a lavanderia e due zone parcheggio coperte. Dentro al bosco e lungo il torrente "Salcheto", che scorre lungo tutta la tenuta, i proprietari Marco e Alessandro hanno realizzato un piacevole percorso dove fare lunghe passeggiate, attrezzato anche con due aree di sosta dove sedersi a meditare immersi nella natura. E’ possibile praticare il tiro con l'arco, antica disciplina di tiro e di caccia, sia sui tradizionali paglioni posti nel campo che precede l'entrata del sentiero che lungo tutto il percorso, ove sono posizionate 12 sagome 3 D di animali della zona. Girano nel parco i gatti della proprietà. N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Nelle mura della vecchia "gora" di contenimento dell'acqua che, seguendo un canale e regolata da una chiusa, alimentava il mulino, è stata incastonata una moderna piscina a sfioro, aperta dall'ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre. Dista solo pochi metri dalla casa, è in posizione predominante rispetto alla proprietà ed è raggiungibile attraverso alcuni scalini o più agevolmente attraversando il prato. La piscina ha forma rettangolare ed è dotata di scala romana per l’accesso in acqua e di doccia fredda. Misura 5 x 18 m con profondità variabile da un minimo di 1,20 m ad un massimo di 1,60 m. L’acqua della nostra piscina viene igienizzata con l’utilizzo del sale, come il mare, in alternativa alla soluzione classica, che prevede una aggiunta di prodotti chimici a base di cloro. Questa soluzione molto qualitativa e sicura, ma più costosa per la gestione, riduce grandemente le irritazioni cutanee e degli occhi, a tutto vantaggio degli ospiti con la pelle delicata e sensibile. Inoltre, favorisce il mantenimento della abbronzatura ed il galleggiamento. L’acqua risulta leggermente e piacevolmente salata. La vasca è rivestita internamente in PVC ed è dotata di illuminazione, l’area solarium è pavimentata in travertino. E’ attrezzata con lettini, sdraie, ombrelloni e tavolinetti. Non lontano dal bordo della piscina, sotto alla grande quercia secolare è stata predisposta un'area relax attrezzata con un comodo salotto.
Animali: Sì