Il Casale di Manuele si trova in una incantevole posizione collinare, a meno di due chilometri dal centro di Montepulciano, tra i borghi di origine rinascimentale più incantevoli a sud di Siena, al confine tra la florida Valdichiana e l’inconfondibile Val d’Orcia, tappa obbligata per ogni viaggiatore alla scoperta di capolavori artistici ed eccellenze enogastronomiche di fama internazionale. Il complesso è formato da due unità abitative in pietra faccia vista che, da semplici annessi agricoli, sono state trasformate in raffinate dimore di campagna, grazie all’utilizzo di materiali autentici e autoctoni della tradizione artigianale locale, cui sono stati aggiunti tutti i comfort per garantire un soggiorno in pieno relax con ogni comodità. All’interno ampie arcate delimitano le aree della spaziosa zona giorno, dove accanto all’accogliente salotto con l’originario caminetto si sviluppa una rustica cucina in muratura con isola centrale. Tutti gli ambienti sono climatizzati ed ogni camera dispone di bagno privato. All’esterno la vista è magnifica, dal giardino e dalla panoramica piscina si gode di una vista suggestiva sulla verde vallata ricoperta di boschi, e sui paesi della Valdichiana fino a Cortona. Siamo in un’area che raccoglie il meglio delle eccellenze che contraddistinguono la rinomata provincia meridionale di Siena, dove c’è solo l’imbarazzo della scelta tra le meraviglie che facilmente si lasceranno raggiungere e scoprire da questa posizione privilegiata, i famosi borghi dei dintorni, come Pienza e Montalcino, e le città d’arte toscane e della vicina Umbria. Da non perdere, infine, una visita alle straordinarie stazioni termali nelle immediate vicinanze (Montepulciano, San Casciano dei Bagni, Bagno Vignoni e Chianciano), per immergersi nelle salubri e rigeneranti acque all’insegna del benessere garantito.
Il responsabile Emma Villas del Customer Service, ALESSANDRA MASCI, sarà a vostra disposizione per qualsiasi urgenza o necessità durante la vostra permanenza. Tutti i numeri telefonici verranno forniti con l'invio della documentazione di Viaggio. IL CASALE DI MANUELE E’ STATO SOTTOPOSTO AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS. IL SUDDETTO CONTROLLO E’ STATO SVOLTO IN DATA 01/06/2019.
Interni:
La proprietà è composta da un corpo principale e da una dependance collocata a circa 15 m di distanza. CASALE PRINCIPALE. Si sviluppa su un terreno terrazzato, questo permette di poter accedere all’esterno sia dal piano terra che dal livello del primo piano. L’ingresso principale è a pianterreno, composto da un ampio living dove i vari ambienti sono collegati da grandi archi a formare un unico open space che comprende la zona con divani, caminetto e tv satellitare, la cucina e la sala da pranzo da cui si accede direttamente alla zona pranzo esterna. Il piano è completato da un bagno con doccia e dalla lavanderia. Da scala interna si raggiunge il primo piano, disposto con una camera doppia (con letti unibili), con accesso diretto sul porticato e bagno en-suite con doccia, due camere matrimoniali e due bagni con doccia, di cui uno en-suite. DEPENDANCE. È collocata al livello del primo piano rispetto al casale principale e si raggiunge salendo una breve rampa di scale. Al piano terra ospita un living con soggiorno e cucina a scomparsa e due camere matrimoniali con bagno en-suite con doccia. L’ultima camera si trova al primo piano, ha letto divisibile e bagno privato con doccia.
Parco:
I casali sono circondati da 5 ettari di terreno, distribuiti tra oliveto, frutteto e bosco; il giardino fruibile è di circa 700 mq e si sviluppa sui vari terrazzamenti, prevalentemente ricoperti da prato, cespugli di aromatiche come lavanda, salvia e rosmarini, ulivi e piante ornamentali. Su un lato del casale principale, davanti alla porta finestra del salone, si sviluppa la zona pranzo esterna protetta da un largo ombrellone, e completata da un barbecue in pietra. Nel porticato adiacente è allestita la zona salotto con divani e tavolini. Un ulteriore porticato, rivestito di gelsomini si trova nel terrazzamento al piano superiore, davanti alla porta finestra di una delle camere del primo piano. La proprietà è dotata di un’area adibita a zona parcheggio, posta subito dopo il cancello d’ingresso e a pochi passi degli ingressi di entrambi i casali.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Nell’area più panoramica della proprietà, adagiata su un terrazzamento ad un livello superiore rispetto ai casali da cui si raggiunge salendo alcune rampe di scale e percorrendo poi un viottolo in pietra, è collocata la piscina affacciata a sud. Dalla forma rettangolare con un lato a sfioro, la vasca misura 5 x 10 m e ha una profondità che cresce da 1,15 m fino a 1,40 m. È internamente rivestita in PVC e bordata da lastre di travertino che poi lasciano spazio a un verde prato. Dispone di cinque gradoni per l’accesso in acqua posti in un angolo ed è inoltre provvista di illuminazione interna, presente anche in tutta l’area circostante. Ombrelloni, tavolini, comodi lettini ed una doccia con acqua fredda fanno da perfetto complemento alla zona prendisole. La piscina è depurata a cloro e resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Sì