Per raggiungere Casale Dei vi basterà seguire il tracciato bianco fiancheggiato da ulivi e presidiato da sconfinate guarnigioni di viti che si dipanano a tutto spiano attraverso l’inconfondibile e meraviglioso scenario che incornicia questo tipico casale toscano, arroccato nel cuore delle colline poliziane a 320 m di altitudine, ed inserito in una delle più prestigiose e grandi aziende agricole del territorio, dalle cui terre coltivate ad olivi ed uve prendono vita un eccezionale olio extra vergine di oliva ed il prestigioso nettare che in questa terra fertile viene etichettato come Vino Nobile di Montepulciano, da degustare negli esclusivi ambienti che formano la cantina interrata, completamente realizzata in travertino e con un sorprendente accesso a forma elicoidale: un vero capolavoro architettonico, situato a cinque chilometri dal casale, che consigliamo di non perdere (https://www.cantinedei.it/). Quelli che erano i resti di un’antica torre del cinquecento, poi riadattata a podere agricolo, hanno dato origine al podere dalla struttura in pietra disposta su due livelli, che si completa di una raccolta dependance ricavata da un vecchio fienile, entrambe ristrutturate con materiali autoctoni della tradizione artigianale locale, per ospitare fino ad un massimo di dodici persone nella spaziosa zona giorno che si apre sul porticato e nelle intime camere da letto, tutte servite da bagni in travertino toscano. Fiore all’occhiello della proprietà è la bellissima piscina adagiata nel punto più panoramico, che regala una vista suggestiva sulla campagna accudita e sovrastata dal borgo rinascimentale di Montepulciano, dal cui centro storico la proprietà dista circa tre chilometri. Al pieno relax, garantito da questo contesto di grande fascino e silenzio, si potranno alternare escursioni giornaliere presso i tanti e prestigiosi centri storici che costellano gli immediati dintorni (Montalcino, Pienza, Cortona) e tutta la provincia di Siena, ma anche dell’Umbria (Assisi, Orvieto, Perugia) e dell’alto Lazio. Immancabile, sarà una visita rigenerante presso le stazioni termali, vere e proprie oasi di benessere, non solo di Montepulciano, ma anche delle vicine Chianciano, Bagno Vignoni e San Casciano dei Bagni.
Interni:
Casale Dei si compone della villa principale e di un annesso. CASALE. Si articola su due piani collegati solo esternamente da una scala in cotto. L'ingresso principale, posto sotto uno dei due porticati lungo la facciata anteriore del casale, immette nel salotto, collegato a destra con la cucina, la dispensa e la sala da pranzo. Da quest'ultima, tramite porta finestra, è possibile accedere direttamente al porticato attrezzato per mangiare all'esterno. Proseguendo lungo il salotto troviamo un disimpegno che introduce nella zona notte del piano, composta da tre camere matrimoniali (con letto divisibile), ognuna con bagno privato (di cui uno con vasca idromassaggio, uno con doccia e l'ultimo con vasca da bagno). La scala esterna tra i due porticati termina al primo piano, disposto con un open space con salotto e sala pranzo, angolo cottura e due camere: una matrimoniale con bagno en-suite con vasca ed una doppia (con letti unibili) servita da un bagno con doccia. Infine, in un vano con accesso dall'esterno si trova il locale della lavanderia. ANNESSO. A circa 10 m dal casale principale ed adiacente alla zona piscina, si sviluppa al solo pianterreno ed ospita una zona living con angolo cottura ed una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia. N.b. Il caminetto è ornamentale. Aria condizionata nelle camere.
Parco:
Nell'ampio terreno che contorna il casale, inserito in un’azienda agricola e per la gran parte occupato da coltivazione a vite, si estende il parco di pertinenza della proprietà che occupa una superficie di circa 700 mq e si compone di un accogliente giardino animato da cipressi, ulivi, cespugli di lavanda e rosmarini, e assortite fioriture colorate in vaso. All'uscita del salotto e della sala da pranzo si sviluppano due porticati, uno dei quali è attrezzato a zona pranzo all'aperto. Nelle vicinanze dell'ingresso principale sia della villa che dell'annesso si trova un'area destinata al parcheggio (alla fine del viale di accesso).N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
In un’area del giardino silenziosa e riservata, che regala uno scenario di particolare fascino su quinte di vitigni e sul borgo di Montepulciano all'orizzonte, è adagiata la bella piscina, perfettamente integrata nel paesaggio campestre circostante e distante pochi metri appena dal casale. La vasca rettangolare è corredata da un'elegante scala romana, è rivestita in pvc, misura 11 x 5m, è bordata in marmo di travertino, così come tutta l'area solarium che la perimetra, ed ha una profondità che va da 1.10 m fino a 1.60 m nel punto più alto. L'impianto di depurazione è a cloro. Attorno alla vasca sono posizionati lettini prendisole ed un gazebo, mentre nelle adiacenze è posta una doccia con acqua sia fredda che calda. La piscina resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Sì, di piccola taglia. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.