Torre Ginestre, sospesa su un poggio a quota 582 m, si trova ai margini della città di Arezzo, incastonata su una costellazione di verdi colline che anticipano gli stupendi paesaggi del Casentino, una vallata ricca di arte, storia, specialità locali e foreste secolari, meta tra le più ambite da escursionisti e amanti della natura. Qui protagonista assoluto e lo scenario naturale che accoglie la proprietà: da ogni punto il vasto parco che contorna la casa, come una terrazza naturale, offre una vista aperta sull’immenso skyline, bellissimo quando è illuminato dalle luci della città che si staglia davanti, e che cattura l’enorme piana con l’intero centro abitato di Arezzo e sui paesi che coronano l’orizzonte. Il corpo di fabbrica originale, ma completamente ristrutturato, del casale ospita tre accoglienti unità abitative; in quella centrale è disposta una spaziosa cucina professionale adatta per famiglie e gruppi di amici che, anche all’esterno, possono godere di tanti spazi attrezzati: l’annesso con palestra e tavolo da ping pong, le aree pranzo esterno con barbecue e forno per pizza, l’area giochi per bambini, la piscina ad uso esclusivo e la vasca idromassaggio. Spostarsi da questo microcosmo di puro incanto, che offrirà tutti gli ingredienti per una vacanza completa, sarà naturalmente semplice e veloce: il centro storico di Arezzo, reso celebre dai numerosi artisti cui ha dato i natali e dalle numerose opere d’arte, è ad appena 9 km e si raggiunge in una manciata di minuti; inoltre, dalla proprietà, a breve distanza dall’autostrada e dalla stazione ferroviaria, si potranno facilmente intraprendere tantissimi itinerari per scoprire i favolosi dintorni, e le celebri città d’arte della Toscana e della vicina Umbria (Siena, Firenze, Il Chianti, Cortona, Sansepolcro, Perugia e moltissime altre). In un’ala della proprietà con accesso e giardino indipendente vivono i proprietari, a disposizione per eventuali esigenze degli ospiti.
Interni:
Il complesso si sviluppa per una superficie di circa 300 mq e comprende il casale ed un annesso, collocato a circa 30 m, che ospita la palestra, un angolo cottura (non attrezzato), la lavatrice ed un bagno con doccia. Il casale è composto da una unità abitativa principale e da due appartamenti non comunicanti tra loro e con accesso indipendente. L’ingresso nell’unità principale, disposta su due livelli, si guadagna attraverso una rampa di quattro gradoni. Esso immette nel salotto, che comunica con un bagno di servizio e con la grande cucina con area pranzo, affacciata sul porticato esterno. Una scala in pietra dal salotto guida al primo piano, organizzato con due camere matrimoniali (di cui una con letto divisibile), entrambe con bagno en-suite con doccia. APPARTAMENTO 1. Si sviluppa al primo piano, una scala in ferro adiacente all’ingresso principale conduce sul fianco della costruzione dove, superata la pergola, si trova l’ingresso principale, raggiungibile attraverso una breve rampa di scale; nell’appartamento si distribuiscono un salotto con tv satellitare, una cucina con forno a legna, una camera matrimoniale (con letto divisibile) con bagno en-suite con doccia e una camera matrimoniale servita da un bagno con doccia. APPARTAMENTO 2. L’Ingresso si trova su un lato della casa adiacente il viale di accesso, superato il quale troviamo un largo soggiorno con cucina e due camere matrimoniali (con accesso diretto all’esterno da porta finestra) servite da due bagni con doccia, di cui uno en-suite. Il locale della lavanderia si trova in una zona comune realizzata a pochi passi dal casale.
Aria condizionata nelle camere e nella zona giorno principale.
Parco:
Ben 5 ettari di terreno fanno da cornice al casale, distribuiti tra un’estesa macchia di bosco che incornicia il retro del parco e percorribile anche a piedi per fare passeggiate o attività sportive stando immersi nella natura. Il parco di pertinenza si sviluppa per un perimetro di circa 2 ettari, e comprende ben 1800 mq circa di prato arricchito da alberi ad alto fusto che creano naturali zone d’ombra sotto cui sono disposte aree salotto e relax, punti ideali per apprezzare bellissimi scorci panoramici sulle colline. Il porticato che si sviluppa davanti alla cucina principale è attrezzato per breakfast al fresco, mentre la pergola collocata al livello del piano superiore è organizzata con area salotto, tavolo da pranzo e barbecue in muratura. La pergola si trova in comoda posizione all’uscita della cucina dell’appartamento del primo piano, attrezzata con il forno a legna per pizza. Nei pressi della pool area è collocata la zona giochi con il tavolo da ping pong (sotto il porticato dell’annesso con palestra) e un’altalena, all’ombra di una grande quercia dove si nasconde una deliziosa casetta per bambini. La proprietà è dotata di area parcheggio, ubicata subito dopo il cancello di ingresso con apertura automatica.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
A circa 50 m dal casale e raggiungibile attraverso un percorso pianeggiante si trova la grande piscina, adagiata al centro di un esteso manto erboso, set ideale per ammirare suggestivi scorci panoramici su ogni lato. La vasca rettangolare, con bordo in pietra e rivestimento interno in PVC, misura 6 x 14 m ed ha una profondità che accresce da 0,90 m a 2,90 m; vi si accede tramite quattro gradoni sommersi, da scaletta metallica o da trampolino. È purificata a sale e dotata d’illuminazione sia interna che esterna. Tutt’intorno sul solarium lastricato in cotto sono disposti lettini ed ombrelloni, mentre a poca distanza la vasca idromassaggio (per quattro posti) riscaldata ammicca ad un riservato relax. La piscina resterà aperta dall’ultimo sabato di aprile fino al primo sabato di ottobre.
Animali: Sì. € 50,00 ad animale per settimana o frazione di settimana da pagare in loco.