Una collocazione geografica vantaggiosa nella verde Umbria ma ad un passo dalle bellezze dell'alto Lazio, una posizione collinare che fa si che dalla casa, dal parco e dalla piscina privati si scorga a perdita d'occhio un paesaggio campestre magnifico, un curatissimo giardino ricco di piante e tante aree attrezzate che lo rendono un luogo vivibile in qualsiasi momento della giornata, un antico casolare in pietra del 1912 con interni spaziosi, luminosi ed accoglienti. Casale Tre Cipressi è tutto questo e molto altro ancora. Sono ben note le sue origini di casa colonica di inizio secolo, quando il piano inferiore era adibito a ricovero per gli animali da cortile, la sua pianta originaria è tutt'oggi riconoscibile e di quel passato rurale sono rimasti i materiali di recupero conservati e riutilizzati nelle varie ristrutturazioni. I vecchi coppi, i travi in legno di castagno dei solai e il cotto dei pavimenti vestono questa deliziosa dimora, alla quale gli attuali proprietari hanno conferito un tocco personale inserendo antiche maioliche siciliane dalle elaborate fantasie dipinte a mano, ed arredando gli ambienti con finissimi mobili di antiquariato e oggetti che rimandano alle tradizioni locali. Siamo nel comune di Attgiliano, cittadina abitata già in epoca etrusca, come confermano i numerosi ritrovamenti di tombe e cripte, che prende il nome dall'espressione latina “ad tillium” per le campagne ricche di tigli della zona ed è delimitata dalla linea naturale del fiume Tevere. Da qui, usando sia l'uscita dell'Autostrada del Sole che la stazione ferroviaria, si può arrivare in breve tempo ad Orte, Orvieto, Narni, Todi, ai laghi Bolsena e Bracciano e, in poco più di un'ora, è possibile raggiungere il centro della Città Eterna, le località marittime di Montalto di Castro e Tarquinia e alcuni famosi centri della bassa Toscana quali Cetona, Sarteano e San Casciano dei Bagni.
INTERNI
VILLA: L'abitazione è disposta su due piani collegati tra loro internamente, ma entrambi con uscita diretta verso l'esterno. Al piano terra si trova l'entrata principale che immette in un salone con caminetto da cui si passa sia all'ampia cucina abitabile, che alla sala da pranzo affacciata sulla pergola. Completa il piano un bagno di servizio. Dal salotto una scala in legno sale al primo piano composto da una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia, due camere matrimoniali che dividono un bagno con doccia e una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia e vasca separate. Quest'ultima camera da su una loggia dalla quale si scende nel giardino. DEPENDANCE: A pochi metri dalla porta finestra della cucina c'è l'ingresso dell'annesso, attaccato alla villa principale ma completamente indipendente, che è formato da una piccola cucina e da una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia. Aria condizionata portatile solo nelle camere da letto.
IL PARCO
Parte di una proprietà di 12 ettari distribuiti tra vigneto ed uliveto, il parco di Casale Tre Cipressi è di circa un ettaro. E' un giardino completamente recintato, dotato di area parcheggio in ghiaia, pianeggiante nei pressi del casale ma che scende in un dolce pendio man mano che si avanza, lasciando libera da ogni ostacolo la visuale. La vasta superficie a prato è abitata da alberi, arbusti e fiori di ogni genere che circondano la pergola corredata di salottino per esterni e il portico attrezzato con tavolo, sedie e un vicino forno a legna; mentre un piccolo uliveto, dove poter condurre piacevoli passeggiate, si estende fino a ridosso della piscina. Saranno divertenti i pranzi e le cene all'aperto, così come saranno un incanto i tranquilli pomeriggi all'ombra della pergola o comodamente sdraiati a bordo vasca, allietati dalla vista e dal profumo di tigli, arbusti di rose, gerani, begonie, melograni, oleandri, cotoneaster dalle bacche color arancio, gelsomino e glicini rampicanti e grandi vasi con piante di agrumi.
LA PISCINA
A circa 20 m da casale e soli 10 dal porticato, la piscina gode di una posizione panoramica di tutto rispetto, che affaccia sulle rigogliose colline umbro-laziali. Vi si arriva dalla zona giorno attraversando un tratto di giardino assolutamente privo di scale. La vasca dal bordo in travertino e scala romana, è di forma rettangolare, misura 12 x 4,50 m ed ha una profondità di 1 m nel punto più basso, fino ad un massimo di 2 m in quello più alto. L'impianto di depurazione è a cloro, il rivestimento interno in PVC e vi sono luci al suo interno. L'area solarium è pianeggiante ed interamente coltivata a prato ed arredata con lettini, sdraio ed un'originale e simpatica struttura in ferro battuto, simile ad un paravento, dalle sembianze di una signora da poter usare come piccolo spogliatoio. Ad ultimare i comfort della zona prendisole, una pratica doccia esterna con acqua fredda. La piscina è aperta dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali: Si. € 50,00 a settimana o frazione di settimana da pagare in loco.