Cottage Dolcevista è un casale moderno in pietra frutto di un lavoro di recupero ispirato ad un progetto ecosostenibile. La sua struttura è ospitata in quello che era un fienile dell’800 ed è stato completamente ricostruito attraverso il recupero dei materiali originali, come la pietra chiantigiana e le travi in legno a vista, e arredato con alcuni elementi artistici legati alla storia del Palio di Siena. Cottage Dolcevista è arroccato sul cocuzzolo di una collina a 600 m di altezza ed è completamente climatizzato. All’ esternamente si gode di una vista panoramica che si perde nella valle fino al Monte Amiata e al Monte Cetona. Il Cottage può essere considerato un luogo piacevole e rilassante dove trascorrere una vacanza intima in coppia o in famiglia, tra scorci idilliaci e tipici delle valli toscane. La sua collocazione geografica permette di esplorare e viaggiare tra le zone delle colline del Chianti classico raggiungendo Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti. Inoltre, percorrendo la strada di Monteluco si raggiunge, attraverso vie di montagna, la Valdambra. Non mancano i divertimenti: percorsi trekking o biking segnalati nella guida del CAI, visite in cantina, degustazioni di Chianti DOCG, oppure passeggiate lungo la strada dei Castelli medievali (Brolio, Meleto). Il borgo di San Gusmè (6 km) offre alcuni servizi come quello postale e ristoranti; per la maggior parte delle necessità, il riferimento è Castelnuovo Berardenga (11 km).
Interni:
Il Cottage è disposto su due livelli collegati da una scala interna. L’ingresso si raggiunge dal parco alla fine di una discesa ripida e salendo tre gradoni. Appena entrati si trova la zona giorno (con vista su piscina) con divano letto, tv, termo-camino, il tavolo da pranzo e un angolo cottura accessoriato; completano il piano terra un bagno con doccia (senza bidet) e un piccolo ripostiglio adibito a zona lavanderia. Si accede al primo piano attraverso la scala interna (17 gradini). Il primo piano è accessibile anche dall’esterno (4 scalini) e ospita la zona notte; troviamo un disimpegno che si apre su un bagno con doccia e due camere matrimoniali. Aria condizionata nelle camere e nel salotto.
Parco:
Il cottage è collocato in una proprietà che si estende per circa due ettari di cui circa 500 mq formano il parco completamente recintato (con rete alta due metri). Intorno al cottage, collocato su una superficie digradante prevale un terreno sassoso decorato con aiuole con piante officinali e piante grasse. Verso la zona piscina, sulla base di un progetto sostenibile, sono state piantate singolari specie di piante striscianti che richiedono un terreno arido e pendente, contribuendo così a mantenere il consumo idrico al minimo. Si alternano anche zone con olivi ornamentali. La zona pranzo esterna è collocata lungo la casa ed è ombreggiata da un ombrellone. A pochi passi si trova il barbecue fisso. L'accesso alla proprietà è tramite cancello carrabile con apertura manuale e consente di parcheggiare due auto all'interno della recinzione e una all'esterno, è presente una colonnina con ricarica elettrica (su richiesta). Da ogni angolo si possono ammirare scorci unici sulla vallata e sui boschi circostanti.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
La piscina fuori terra dallo stile scandinavo è collocata di fronte alla casa a circa 30 metri dal cottage. Il percorso per raggiungere la zona piscina è disegnato con pietre chiantigiane posate a “passi perduti” su un terreno digradante e scosceso. La vasca, di forma ottagonale, misura 6,40 x 3,40 m con una profondità costante di 1,20 m ed è accessibile tramite una scala in legno. La piscina è provvista di illuminazione interna e il rivestimento è in pvc. L'impianto di depurazione è a cloro. L’area solarium attrezzata con lettini, sdraio e la doccia con acqua fredda si trova a lato della piscina ed è ombreggiata da alberi di quercia. Sarà disponibile dall’ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali: Si, € 50,00 a settimana o frazione di settimana ad animale.