Alle porte della storica Pistoia, in una delle valli più belle, incastonata come una perla tra le colline toscane, sorge Dimora la Torre di Bussotto. Il clima mite di questa zona, rende la vegetazione che circonda la proprietà, abbondante e rigogliosa di tipiche essenze toscane come querce, lecci, cipressi, castagni. La tipica vegetazione mediterranea veste i pendii circostanti, che dal torrente Bure, risalgono fino alle loro vette da cui il panorama si apre sulla piana che da Firenze volge fino a Pistoia. La prestigiosa dimora, sorta sulle rovine della chiesa di Spannarecchio del 1500, mostra ancora la memoria del passato con il caratteristico campanile costruito in blocchi di pietra serena che svetta a guardiano della vostra vacanza. La recente ristrutturazione, abbina la tipica finitura in pietra all’esterno, in uso nel 500, ad un arredamento ricercato senza tralasciare i particolari della tradizione toscana come, pietra serena, cotto, solai in travi di legno e pianelle in cotto, donando a chi soggiornerà in questa villa un’emozione unica. All’ arrivo un viale tipico toscano tutto tappezzato di pietre fluviali, vi accompagnerà fino al piazzale antistante l’ingresso che sorge adiacente al campanile. La proprietà, che si articola su tre livelli, offre una zona living, una cucina accessoriata e camere climatizzate. A completamento troverete un giardino ben curato trionfante di essenze tipiche, in cui spicca una caratteristica zona barbecue tutta in pietra, un antico forno per le pizze adiacente al gazebo. La zona piscina accogliente è circondata da olivi, cipressi, piante aromatiche e aiuole con svariate essenze fiorite che creano un angolo di relax unico, dove lettini e sdraio allieteranno il vostro riposo. Da questa dimora appartata, in pochissimi minuti si raggiunge Pistoia in cui troverete uno dei più bei centri storici della Toscana e dove nelle sere dei mesi estivi, i ristoranti tipici apparecchiano nelle piazze e nelle strade antiche più caratteristiche della città. La vicinanza con l’innesto autostradale, darà la possibilità all’ospite di intraprendere itinerari verso le destinazioni più famose della Toscana come Firenze, Lucca, Pisa, Montecatini Terme e tutta la costa Tirrenica della Versilia senza tralasciare la vicina Vinci, città natale del grande Leonardo e Torre del Lago, residenza estiva del maestro Giacomo Puccini. Lungo i suggestivi percorsi della "Strada dell’Olio e del Vino delle Colline del Montalbano”, si potranno visitare numerose fattorie dove assaggiare degli ottimi vini e degustare i tipici prodotti eno-gastronomici dell’area, come i famosi brigidini di Lamporecchio.
Interni:
La dimora si erge su tre piani collegati da scala interna in pietra che vi porterà fino al culmine del campanile. L’ingresso principale a pianterreno immette nella sala da pranzo comunicante a sinistra con una saletta da thè e con la sala tv. Salendo due scalini si accede alla cucina che ha un tavolo grande come piano lavoro o da pranzo e che comunica con la lavanderia, un bagno con doccia idromassaggio e sempre al piano terra salendo due scalini si trova una camera matrimoniale dotata di accesso diretto all’esterno da porta finestra (con bagno en suite dal 2022). Tramite la scala in pietra si sale al primo piano composto da una zona giorno dedicata alla lettura, sempre al primo piano sono presenti una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia, una camera tripla con letti singoli ed una matrimoniale che condividono un bagno con vasca. L'ultimo piano, che si raggiunge salendo l'ultima rampa di scale, ospita una camera matrimoniale e la porzione finale del campanile che ospita il bagno en suite dal 2022.
Aria condizionata solo nelle camere
Parco:
Questa antica dimora offre al turista ampi spazi esterni, alternando zone verdi a zone in pietra toscana. Sotto un fresco porticato si trova la zona pranzo all’aperto con il barbecue in pietra e una zona relax dalla quale si ha una bella visuale sulla piscina. Accanto al campanile, nella zona adibita a prato, troverete un gazebo con un tavolino e l’antico forno per le pizze inserito nel campanile. Poco distante della villa si trova l’ampio parcheggio. Nella zona con più privacy della proprietà, si trova il parco con un curatissimo manto erboso arricchito da olivi, cipressi, piante da frutto e svariate piante officinali, il tutto circondato da fiori multicolore che fanno da cornice alla splendida piscina in cui l’ospite potrà godere di un relax unico. Al interno del giardino potrete ammirare molte realizzazioni in pietra serena, vi sembrerà di passeggiare in un museo a cielo aperto, inoltre troverete diversi angoli dove riposarvi, leggere un libro o sorseggiare uno dei tanti vini DOC della zona.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
Incastonata tra il giardino e la dimora, come una perla, si trova una splendida piscina di forma rettangolare circondata da un solarium in travertino arredato con lettini su cui l’ospite passerà momenti indimenticabili, godendo della particolarità della location e dei profumi che sa donare solo la Toscana. La piscina ha una dimensione di 6x12 mt con una profondità variabile da 1,50 a 2,50 mt. Sul lato stondato è presente una scala romana che agevolerà l’ingresso in vasca, angolo idromassaggio, depurata a sale con rivestimento in PVC e con l’illuminazione interna comandabile da telecomando con effetto multicolore. In prossimità della vasca troverete una comoda doccia esterna calda. È aperta dall'ultimo sabato di Aprile al primo sabato di Ottobre.
Animali: Si. € 50,00 a settimana ad animale o frazione di settimana. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.