Podere dei Cipressi si erge di fronte alla collina di Todi, città impregnata di storia, fondata tra l’ VIII e il VII secolo a.C., sulla riva sinistra del fiume Tevere, lungo l'antico confine tra i territori degli Etruschi e quelli degli Umbri, dove hanno prosperato nei secoli antiche civiltà. La struttura centrale è costituita dal casale padronale, connotato da uno stemma in pietra che riporta alle sue nobili origini; al suo fianco si erge, meravigliosa, la torre di avvistamento a pianta quadrata, risalente al ‘300. Entrambi sono stati sapientemente ristrutturati dai proprietari che, con gusto e raffinatezza, sia nelle finiture che negli arredi, ne hanno voluto mantenere intatta l’autenticità senza trascurare la funzionalità con alcuni mobili di design moderno. Le facciate con pietre a vista, i solai con le travi in legno e il pavimento in cotto, il grande camino in pietra nel salone e la cucina in muratura con il forno a legna conferiscono alla casa il fascino tipico dei casali umbri a cui fanno da cornice un giardino rigoglioso e curato, ben due zone pranzo esterne e la grande, comoda piscina posta a pochi passi dalla porta di ingresso del casale. La sua posizione permette agli ospiti di immergersi in un ambiente di totale relax, fra campi di girasoli e grano, nel verde della rigogliosa campagna umbra, pur essendo a brevissima distanza dalle più belle città di rilevanza storico culturale ed eno-gastronomico del centro Italia. Servizi e negozi di prima necessità, aperti anche la domenica mattina, sono a Todi e Ponterio a soli 5 minuti di auto. All’interno della proprietà, in posizione inferiore rispetto alla villa e per la quale è garantita l'assoluta privacy, in un annesso vi è un piccolo ristorante gestito dalla proprietaria dove poter godere di deliziosi piatti da consumare sul posto o portare a casa.
BORGO DEI CIPRESSI E’ STATA SOTTOPOSTA AD UN CHECK-UP PRIMA DELLA STAGIONE EFFETTUATO DA UN NOSTRO RESPONSABILE TECNICO, A GARANZIA DELLA CORRISPONDENZA DELLA DESCRIZIONE, DEGLI ACCESSORI RIPORTATI NEL SITO E DEL LORO STATO DI FUNZIONAMENTO/MANUTENZIONE, AL FINE DI GARANTIRE A COLORO CHE VI SOGGIORNERANNO MASSIMA QUALITA’ PULIZIA E COMFORTS.
Interni:
È disposto su due piani. Dall’entrata principale, situata a piano terra, a fianco della piscina, si accede tramite una grande porta finestra ad un ampio salone dove si trovano due comodi divani, un caratteristico grande camino in pietra e la zona pranzo. Dal salone si accede alla cucina dotata di forno a legna e camino barbecue e ad una zona con camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia (con uscita proprio di fronte all’area piscina), un bagno di servizio, un locale tecnico con lavatrice e accesso diretto verso l’esterno. Al centro del salone parte una rampa di scale in muratura che conduce al primo piano, composto da una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia e vasca, una camera matrimoniale con bagno en-suite con vasca, una camera tripla (letto matrimoniale e letto singolo) con accesso diretto al giardino tramite scala esterna servita da un bagno con doccia. Completano il piano, con accesso diretto al giardino tramite scala esterna, un'ampia camera tripla (letto matrimoniale e letto singolo) con bagno en-suite con doccia e un’ulteriore camera matrimoniale servita da un bagno con doccia. Aria condizionata nelle camere.
Parco:
Il cancello in ferro battuto immette nell’ettaro di parco che circonda il casale, mentre i restanti 12 ettari facenti parte della proprietà si estendono tutt’intorno con meravigliose distese di campi coltivati a girasole e grano e con un uliveto di 160 piantoni. Il viale di alti cipressi ha ispirato il nome di questa dimora, già chiamata Villa Aurora in nome della proprietaria che con passione e amore per questa terra ha voluto creare un rigoglioso e ben curato giardino piantando personalmente buona parte della vegetazione. L’area parcheggio, che si trova lungo il viale a breve distanza sia dal cancello che dal casale, ideale per quattro auto, è completata da ulteriori quattro posti coperti, ricavati nella parte sottostante la grande terrazza panoramica. Una scala esterna conduce nella parte superiore del giardino dove si trova l’ingresso principale del casale che è comunque possibile raggiungere anche in auto. Il giardino si sviluppa su più livelli con spazi in ghiaia e zone di prato verde ed è circondato da piante ad alto fusto. Fanno da cornice al casale molteplici piante fiorite quali rose, gerani, margherite e alberi da frutto come fichi, ciliegi, albicocchi, prugni, giuggioli, melograni, noci e poi ancora corbezzoli, agrifogli, alloro e ulivi. Fra il casale e la torre, proprio di fronte al soggiorno e alla cucina, si trova il romantico cortile con pavimento in cotto per mangiare all’aperto con tavolo, sedie, ombrellone e antico lavello in pietra. Da qui, salendo alcuni scalini, si giunge ad un’area di morbido prato verde. Dall’altro lato della casa, appena fuori la porta d’ingresso, una ulteriore zona pranzo, allestita con tavolo, sedie, ombrellone e lavello in pietra antica, si affaccia sulla meravigliosa piscina circondata da un’ampia zona solarium delimitata da un fresco boschetto di lecci e querce da un lato e da un lieve pendio con prato dall’altra. All’interno della proprietà vivono pacificamente insieme animali da cortile come galline, volatili varie, pavoni e gatti.N.B.: Si precisa che i servizi fotografici solitamente vengono realizzati in primavera, pertanto i colori e le fioriture dei giardini, dei prati e dei parchi potrebbero essere diversi al momento del vostro ingresso in villa.
Piscina:
L’area piscina è situata sullo stesso livello del casale dal quale dista soli 4 metri, proprio a fianco della porta di ingresso principale. Al centro di un ampio solarium pavimentato di circa 250 metri quadrati si trova la vasca con scala romana a semicerchio che ne facilità l'accesso. È di forma rettangolare, misura 11 x 5 m con una profondità costante di 1,5 m, è rivestita in PVC color sabbia e depurata a cloro e sale. È dotata di impianto di illuminazione sia all’interno della vasca che nella zona solarium, corredata di doccia esterna sia fredda che calda, lettini e ombrelloni. La piscina è aperta dall'ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali: Su richiesta. € 30,00 ad animale a settimana da pagare in loco. L’ammissione degli animali in struttura deve essere preventivamente autorizzata dal proprietario previa comunicazione del numero di animali, la taglia e la razza.