Nel suggestivo contesto naturalistico dell’alta Val Tiberina, area incontaminata dell’Umbria non distante dal confine con la Toscana, è immerso Casale Roteto, una caratteristica dimora di campagna circondata da mezzo ettaro di parco recintato e realizzata negli anni ’80 dai proprietari, esperti di ristrutturazioni di edifici rurali. Sono stati scelti con cura i tipici materiali naturali della zona, sia per le finiture esterne quali la pietra per la facciata e l’area piscina, che per gli ambienti interni resi accoglienti ed eleganti dai toni caldi del giallo ocra e terra di Siena, i pregiati pavimenti in travertino, le travi in legno e le pianelle in cotto per gli alti soffitti, la tradizionale cucina in muratura e l’antico camino in pietra serena. Inoltre, il portico dove mangiare al fresco e la grande piscina circondata da un curato giardino fiorito fanno di questo casale il luogo ideale dove trascorrere una piacevole e rilassante vacanza a breve distanza da alcune delle più belle città umbre e toscane di rilevanza storico culturale come Perugia, Assisi, Anghiari, Cortona e Arezzo. Servizi e negozi di prima necessità, aperti anche la domenica mattina, sono a Bivio Canoscio e Bivio Lugnano (2,8 km) e Trestina a 5 minuti di auto.
INTERNI
Il casale è disposto su un unico livello leggermente rialzato rispetto al giardino. L’entrata principale è situata sul retro e immette nella luminosa zona pranzo, con grande vetrata panoramica, comunicante con la cucina da un lato e il salotto con camino e TV, arredato con divani e poltrone, dall’altro. Da qui si accede al bagno di servizio, al porticato e alla zona notte composta da una camera matrimoniale con bagno en-suite con doccia, una camera doppia con letti unibili e bagno en-suite con doccia, una grande camera matrimoniale con accesso diretto verso il giardino e bagno en-suite con vasca.
Aria condizionata solo nelle camere
IL PARCO
La proprietà, completamente recintata, con una superficie di circa mezzo ettaro, è circondata da campi coltivati e delimitata da alberi ad alto fusto; vi si accede percorrendo un breve vialetto in ghiaia e poi tramite il cancello in ferro che apre direttamente nell’ampia zona parcheggio, ombreggiata da grandi querce. Da qui un viottolo lastricato in pietra e pochi scalini conducono sotto al fresco portico ornato da profumati cespugli di rosmarino e arredato con tavolo e sedie per mangiare all’aperto e trascorrere momenti di puro relax godendosi il panorama delle colline circostanti. Intorno al casale un prato verde pianeggiante, ben curato e abbellito da lavanda, rose, agrifogli, tigli, olivi, cipressi, corbezzoli, meli e peri scende poi, tramite un vialetto lastricato, verso il terrazzamento con la grande piscina dotata di un gazebo in ferro battuto e tessuto con zona salotto.
LA PISCINA
In posizione inferiore rispetto al casale, raggiungibile tramite alcuni scalini e un sentiero lastricato di 50 metri, si trova l’area piscina, posta su un terrazzamento panoramico sulla vallata, in parte protetto da alberi ad alto fusto. La meravigliosa pietra domina nelle finiture di tutta questa parte, infatti è stata utilizzata non solo per delimitare il giardino a monte, rivestire il bordo e la zona solarium ma addirittura all’interno della vasca che per metà ne è ricoperta. La restante parte è rivestita in PVC color sabbia con scala romana angolare per l’accesso in acqua. La piscina ha forma rettangolare e misura 12 x 6 m, ha una profondità variabile da 1,20 a 2,40 m, è depurata al cloro e dotata di impianto di illuminazione esterna. E’ corredata di lettini e di un gazebo in ferro e tessuto con zona salotto. A 20 metri, scendendo alcuni scalini, si trova un piccolo porticato dotato di doccia con acqua fredda, lavello e wc. La piscina è aperta dall'ultimo sabato di aprile al primo sabato di ottobre.
Animali: Si. € 30,00 a settimana ad animale da pagare in loco